VIAGGIA NEL SITO
naturalmente, la tua casa in legno
la vera casa in bioedlizia: una casa è bio non solo perché è di legno
13939
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-13939,ajax_leftright,page_not_loaded,,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-9.5,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive
 

UNA CASA È BIO NON SOLO PERCHÉ È DI LEGNO

una bio casa in legno DEVE rispettare i  PRINCIPI DELLA BIOEDILIZIA:

  • materiali da costruzione naturali non sofisticati.
  • le pareti devono essere permeabili e permettere la diffusione del vapore.
  • la regolazione dell’umidità ambientale deve avvenire in modo naturale (materiali igroscopici).
  • le pareti esterne devono essere capaci di filtrare gli agenti tossici dell’atmosfera.
  • equilibrio delle caratteristiche termiche (accumulazione, coibenza, smorzamento).
  • riscaldamento radiante con massima utilizzazione dell’energia solare.
  • tempi brevi di asciugatura della costruzione.
  • la costruzione finita deve essere esente da forti odori, anzi dovrebbe emanare odore gradevole e non emettere vapori tossici.
  • colori, illuminazione, luce devono essere il più possibile naturali.
  • protezione da vibrazioni e rumori mediante accorgimenti costruttivi.

tratto da: ” I 25 principi del costruire e dell’abitare sano Institut fur Baubiologie + Oekologie  – IBN

Questi principi riguardano la progettazione, l’uso sapiente dei materiali naturali e la tecnica realizzativa.

 

L’utilizzo di materiali sintetici come isolanti termici, sia per le pareti che per il tetto, può compromettere la traspirabilità dell’edificio.

 

La corretta disposizione dei materiali naturali, aiuta la tua casa a respirare e a garantire il comfort interno.

 

Cosa vuol dire?

 

Vuol dire che devi prestare attenzione alla stratigrafia delle pareti, ai materiali utilizzati e ai fattori ambientali che influenzano la risposta termoclimatica.

Uno degli aspetti importanti è la zona climatica dove vuoi realizzare la tua casa.

Una parete, così come naturalmente un tetto, sarà differente se la realizzi per una località montana o a clima più mite.

NON TUTTE LE CASE IN LEGNO SONO UGUALI

Per questo studiamo ogni volta stratigrafie differenti, utilizzando i materiali naturali più adatti alla tua zona climatica.

Combattere il caldo limitando l’uso di sistemi impiantistici

 

È POSSIBILE?

 

SI! COME? Progettando la casa come una macchina termoregolatrice dotata di adeguata massa termica.

La struttura in legno senza colle e chiodi, che abbiamo scelto per le nostre  case di legno in bioedlizia, parte da una parete massiccia con spessore di 18 cm.

 Lo spessore garantisce a monte una relativa massa termica ed inoltre è testata alla resistenza al vento, quindi non necessita di costose membrane.

ECOABITIAMO studia la stratigrafia più giusta per la tua zona climatica

Esempi di stratigrafie

All’interno intonaco di argilla o calce – all’esterno sistema di isolamento termico a cappotto

parete180

All’interno “qualità a vista” – all’esterno strato termoisolante posto trasversalmente alla parete ventilata

parete-ventilata

 Realizzare una casa di legno in bioedilizia riducendo al minimo l’uso degli impianti è possibile!

 

HAI UN NOTEVOLE RISPARMIO ECONOMICO RISPETTANDO QUESTI PUNTI

  • PROGETTAZIONE

    progettazione bioedile e bioclimatica

  • STRATIGRAFIE

    stratigrafie adeguate alla zona climatica

  • MATERIALI NATURALI

    uso di materiali naturali adeguati

  • NODI TECNICI

    studio dei nodi tecnici

INVESTIRE NELL’ INVOLUCRO È IL MIGLIOR REGALO CHE PUOI FARE A TE ED ALLA TUA CASA PER IL PRESENTE ED IL FUTURO

L’obiettivo di Ecoabitiamo è realizzare case in legno prefabbricate che rispettino i principi della bioedilizia.

 

  • Hai già un progetto approvato?
  • Hai un edificio esistente realizzato con tecniche tradizionali e vuoi realizzare un ampliamento?

 

ecoabitiamo applica i principi della bioedilizia anche su soluzioni esistenti.

Chiediamo solo una cosa:

Condividere le nostre bioidee.

Perché crediamo in una realizzazione partecipata.

Perché progettiamo e realizziamo insieme a te.

Dalla nostra esperienza abbiamo imparato che i risultati migliori si ottengono sempre lavorando insieme.

Tu e noi una sola squadra per un unico fine: IL BENESSERE TUO E DEI TUOI CARI.

Condividi le nostre idee?

Contattaci per un primo incontro conoscitivo.

Potrai toccare con mano soluzioni in bioedilizia.