VIAGGIA NEL SITO
naturalmente, la tua casa in legno
i 5 punti per realizzare una vera casa passiva
17262
post-template-default,single,single-post,postid-17262,single-format-standard,ajax_leftright,page_not_loaded,,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-9.5,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive
illuminazione naturale

i 5 punti di una casa passiva

 

 

 

Una casa passiva è una casa ad alta efficienza energetica.

Segue la seguente regola:

Il calore prodotto dagli apporti solari dati dalle aperture esposte a sud

+

Il calore prodotto e recuperato da sorgenti interne come le persone, l’illuminazione artificiale, apparecchiature etc.

=

Devono fornire quasi tutta l’energia necessaria al riscaldamento invernale con un consumo energetico complessivo di 42 kwh/mqa a fronte di un consumo di 220 kwh/mqa per un edificio convenzionale.

 

Una casa passiva parte da una corretta progettazione preliminare i cui fondamenti sono:

  1. ottima coibentazione delle pareti: condizione di trasmittanza minimo U<0,15 W(mq°K)
  2. assenza assoluta di ponti termici
  3. finestre con ottime caratteristiche di trasmittanza termica: minimo U<0,8
  4. progetto architettonico che tenga conto di:
    • fattore forma dell’edificio con un rapporto S (superficie che racchiude il volume) V (volume)<0,6
    • studio accurato dei nodi con particolare attenzione alla disposizione e montaggio delle finestre
  5. riduzione al minimo degli “impianti ad energia”: (assenza di impianti tradizionali come caldaie e split)

 

La climatizzazione invernale ed estiva può avvenire tramite un impianto di ventilazione meccanica controllata (VMC) con ecupero di calore.

A fronte di uno sforzo progettuale iniziale non indifferente e di costi realizzativi maggiori, una casa passiva permette di ammortizzare i costi annuali di gestione in breve tempo.

 

Per sapere di più puoi scrivere a:  tecnico@ecoabitiamo.it

Ti daremo tutte le informazioni sia se devi costruire un nuovo edificio, sia se devi ristrutturarne uno esistente.

Ti potremo inoltre guidare fino all’ottenimento della certificazione CASA PASSIVA.

 

leggi  il progetto: qualcuno gli ha dato importanza?


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: