19 Nov mi faccia il piacere……. il falso bio
Navigando in internet sempre più mi imbatto in siti che realizzano case in legno bio. Interessante dico. Entro...
Navigando in internet sempre più mi imbatto in siti che realizzano case in legno bio. Interessante dico. Entro...
1- caratteristiche termiche ottimi valori di accumulazione termica, coibenza e smorzamento termico temperature superficiali del materiale sufficientemente elevate per pareti e pavimenti: stretto rapporto tra temperatura superficiale del materiale e sensibilità termica della persona 2- caratteristiche relative all'umidità elevato potere igrocopico cioè la capacità di accumulare il...
Materiali e sistemi di costruzione influenzano il microclima dei locali determinando il valore abitativo degli edifici e i suoi effetti biologici. La scelta del materiale edile influisce in maniera determinante su quasi tutti i fattori microclimatici: temperatura dell'aria e delle superfici umidità dell'aria e della costruzione ...
sabato 16- domenica 17 settembre 2017 - Villa Taticchi - Ponte Pattoli (PG) Tema di quest'anno: costruendo il futuro dal campo alla casa. Presenteremo la nostra ultima realizzazione in bioedilizia: struttura in legno massiccio #holzius senza colle e chiodi, cappotto in canapa e mattoni di argilla. Per saperne di più passando con...
Una casa passiva è una casa ad alta efficienza energetica. Segue la seguente regola: Il calore prodotto dagli apporti solari dati dalle aperture esposte a sud + Il calore prodotto e recuperato da sorgenti interne come le persone, l'illuminazione artificiale, apparecchiature etc. = Devono fornire quasi tutta l'energia necessaria al riscaldamento...
Sì, ho un foglietto con uno schema: voglio due camere, due bagni, un portico, tetto "a capanna" perché più bello...
E' un fatto che il legno, in quanto materiale naturale, è soggetto a fenomeni di degrado dovuti agli agenti atmosferici e al trascorrere del tempo. Tutto ciò potrebbe indurre a pensare che il legno sia un materiale poco adatto alla costruzione di case, che richiederebbero costi...
Sempre più spesso leggo sui social network post come questi: "la tua casa in legno a 20.000 euro" accompagnati da improbabili immagini stile hollywoodiano. I commenti che seguono:" che bella! il mio sogno", "la voglio", "come faccio ad averla?","datemi l'indirizzo". E leggo anche: "ho un terreno agricolo, la voglio...
Un tempo, gli edifici in muratura, appena costruiti, venivano lasciati "asciugare" per almeno un anno prima di essere abitati stabilmente: si riteneva infatti, a ragione, che l'umidità presente nell'edificio di nuova costruzione potesse avere influenze negative sulla salute dell'uomo causando asma, affezioni renali, reumatismi...
Quante volte mi hanno rivolto queste domande: "Architetto, realizza casette in legno?" "Quanto costa una casetta in legno?" BASTA CON QUESTE CASETTE! Le casette sono quelle degli attrezzi da giardino! Una casa in legno è una vera e propria casa costruita rispettando tutti i criteri legislativi e tecnici di...