Forse non sai che differenziazione e comunicazione sono ormai i pilastri per un’attività di successo.
Differenziarsi vuol dire creare qualcosa di speciale per i tuoi clienti.
Comunicare vuol dire creare una strategia che mostri ad un “pubblico targettizzato” questo tuo essere speciale.
Qual’è il “pubblico targettizzato“?
E’ quello composto da persone che comprendono e fanno proprio il tuo modo di pensare, capiscono la tua qualità e la ricercano.
Un bio hotel deve rispettare delle regole fondamentali non solo dal punto di vista costruttivo, del risparmio energetico e del riciclo, ma anche della gestione sostenibile e della valorizzazione del territorio coinvolgendo anche gli ospiti.
Hai mai sentito parlare di turismo sostenibile?
E di bio hotel?
Sempre più persone cercano strutture che fanno del rispetto della natura il loro motivo trainante.
Per questo, pensare alla bioedilizia, permette di differenziarsi e di dare un valore aggiunto
Come?
I tempi?
Ridotti e certi essendo strutture prefabbricazione.
I costi?
Diversi da un semplice sistema costruttivo tradizionale, ma con un ritorno in breve tempo economico e di immagine .
Sia per l’apertura di una nuova attività ricettiva, sia per una ristrutturazione, l’importante è avere una IDEA personalizzata che ti distingua:
Il concept definisce l’identità e guida tutte le scelte, per questo è importante partire con le idee chiare.
Ambienti poco confortevoli, assenza di atmosfera, illuminazione inadeguata, microclima interno non sempre sano, sono solo alcune delle situazioni più comuni.
Per questo preferiamo partire dalla cellula fondamentale di un hotel: la camera tipo
Di un biohotel:
contattaci per saperne di più