VIAGGIA NEL SITO
naturalmente, la tua casa in legno
il legno è un materiale vivo | ecoabitiamo: case naturali in legno
15969
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-15969,ajax_leftright,page_not_loaded,,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-9.5,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive
 

IL LEGNO È UN MATERIALE VIVO E COME TALE VA RISPETTATO

Oggi si è convinti che:

  • il legno non dura, marcisce e necessita di continua manutenzione;
  • è pericoloso perché brucia e quindi è meglio il cemento armato perché è più resistente alle intemperie, al fuoco ed è eterno.

 

SBAGLIATO.

 

Addirittura puoi leggere di chi propone, per rassicurarti, trattamenti definitivi per il legno:

  • trattamenti per la durata dalle intemperie e la protezione dagli insetti;
  • trattamenti per rendere ignifugo il legno.

 

 

Il legno è un materiale vivo e come tale va rispettato perché si possa beneficiare delle sue proprietà.

 

Una progettazione secondo i principi della bioedilizia e una corretta posa permettono di utilizzare i giusti accorgimenti che favoriscono la traspirazione del legno e quindi controllare il tasso di umidità causa della formazione di microrganismi patogeni.

Come proteggere le strutture di legno?

Queste sono le 4 strategie da seguire:

progettazione

CORRETTA PROGETTAZIONE PRELIMINARE

rivestimento in legno

SCELTA DELLE ESSENZE

nastratura pareti in legno massiccio

STUDIO DEI PARTICOLARI COSTRUTTIVI

scandole di legno

PREVEDERE ELEMENTI SOSTITUIBILI

Conosci il “Legno Lunare”?

Si tratta del legno tagliato seguendo le fasi lunari e nei giorni previsti dal calendario forestale lunare.

Secondo la tradizione delle Alpi a questo tipo di legno sono attribuite particolari qualità di:

  • STABILITÀ

  • DURABILITÀ'

  • DUREZZA

  • RESISTENZA AI PARASSITI

I boscaioli più anziani ancora oggi conoscono il segreto delle reazioni del legno dopo il taglio e l’influenza della luna sulle essenze vegetali.

Circa le migliori proprietà del legno lunare siamo in assenza di prove scientifiche che certifichino quanto postulato dalla tradizione popolare.

La certezza comunque è che nei luoghi dove la tradizione del legno è millenaria si attribuisce al legno lunare maggior pregio.

È per questo che ancora oggi si continua a effettuare il taglio del legno seguendo i calendari lunari.

 

Il legno lunare holzius è tagliato nei periodi di luna calante, quando la linfa è entrata in fase di riposo.  

<<conosci di più sul legno holzius