
31 Ott la tua casa non ha bisogno di “asciugare”
Un tempo, gli edifici in muratura, appena costruiti, venivano lasciati “asciugare” per almeno un anno prima di essere abitati stabilmente: si riteneva infatti, a ragione, che l’umidità presente nell’edificio di nuova costruzione potesse avere influenze negative sulla salute dell’uomo causando asma, affezioni renali, reumatismi….
Oggi, per ragioni prettamente economiche, si è abbandonata completamente questa ottima e salutare prassi.
Inoltre, molto spesso nei nuovi edifici il consumo energetico nei primi anni è notevole.
Infatti, durante la fase di costruzione, il contenuto d’acqua presente nei materiali impiegati, aumenta la loro conducibilità termica, cioè la loro attitudine a trasmettere il calore, diminuendo il valore di isolamento termico anche del 20%.
Spesse volte nei nuovi edifici il consumo energetico nei primi anni è notevole,
Il raffreddamento causato dall’evaporazione costringe quindi ad aumentare la temperatura degli ambienti perché l’aria umida richiede maggiore energia per riscaldarsi.
In una casa in legno tutto ciò non è necessario.
Il materiale da costruzione che si utilizza è già essiccato.
I pannelli in puro legno massiccio sono pre-essiccati quindi completata la casa, gli ambienti interni sono subito abitabili, perché sani e asciutti.